Salute Cardiaca dei Tuoi Animali: Cura Eccellente a Milano
Le malattie cardiache nei cani e nei gatti rappresentano una delle principali cause di problemi di salute negli animali domestici, soprattutto in età avanzata. Presso la Clinica Veterinaria Certosa di Milano, diretta dal dottor Aldo Pola, il servizio di cardiologia veterinaria si occupa della diagnosi e del trattamento delle cardiopatie attraverso l’uso di tecniche avanzate, apparecchiature diagnostiche di ultima generazione e protocolli terapeutici personalizzati.
Grazie alla competenza della Dott.ssa Giuseppina Tutino, veterinaria specializzata in cardiologia ed ecografia, ogni paziente viene seguito con attenzione, precisione e sensibilità, garantendo un approccio clinico completo e aggiornato.
Il
trattamento delle cardiopatie nei cani e nei gatti inizia sempre da una diagnosi tempestiva. Le malattie cardiache possono essere congenite o acquisite e, in molti casi, si sviluppano in modo silenzioso.
Tra i sintomi più comuni che devono allertare il proprietario vi sono:
- affaticamento o intolleranza all’esercizio;
- tosse persistente;
- difficoltà respiratorie;
- svenimenti o collassi;
- perdita di appetito o dimagrimento improvviso.
Un controllo cardiologico periodico consente di individuare queste problematiche in fase iniziale e di impostare un piano terapeutico adeguato, riducendo il rischio di complicanze gravi come lo scompenso cardiaco.
Presso la Clinica Veterinaria Certosa vengono eseguiti:
- visite cardiologiche complete con auscultazione e raccolta anamnestica;
- elettrocardiogramma (ECG) per la valutazione del ritmo cardiaco;
- ecocardiografia Doppler per analizzare la morfologia e la funzionalità del cuore;
- radiografie toraciche digitali per il controllo delle dimensioni cardiache e della condizione polmonare.
Strumentazione diagnostica all’avanguardia
Per il corretto
trattamento delle cardiopatie nei cani, la clinica è dotata di
tecnologia diagnostica di ultima generazione, indispensabile per valutare il funzionamento del cuore in modo accurato e non invasivo.
L’ecocardiografia Doppler permette di osservare il flusso sanguigno, le valvole cardiache e lo stato del muscolo cardiaco, consentendo al veterinario di stabilire la terapia più indicata per ciascun paziente.
Tutte le indagini vengono eseguite in ambienti silenziosi e confortevoli, per evitare stress all’animale e garantire misurazioni affidabili.
Ogni esame è accompagnato da una spiegazione dettagliata dei risultati e da indicazioni pratiche sul percorso terapeutico da intraprendere.
Gestione terapeutica delle cardiopatie
Il
trattamento delle cardiopatie nei cani e nei gatti è sempre personalizzato in base alla tipologia di patologia, alla gravità e alla risposta del paziente.
L’obiettivo è mantenere la
funzionalità cardiaca ottimale, migliorando la qualità della vita dell’animale e prevenendo l’aggravarsi della malattia.
Le principali strategie terapeutiche includono:
- somministrazione di farmaci specifici per regolare la frequenza e la forza del battito cardiaco;
- diete controllate per ridurre il carico sul cuore;
- monitoraggio periodico tramite esami ecocardiografici e analisi del sangue;
- gestione del peso e dell’attività fisica, con piani personalizzati per ogni soggetto.
I protocolli seguiti dalla clinica si basano sulle più recenti linee guida della cardiologia veterinaria internazionale, garantendo trattamenti sicuri, efficaci e aggiornati.
Esperienza e competenza della specialista in cardiologia
La
Dott.ssa Giuseppina Tutino, laureata con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano, è una professionista con oltre dieci anni di esperienza nella
diagnostica cardiologica veterinaria.
Dal 2013 si dedica in modo continuativo alla cardiologia e all’ecografia per piccoli animali, collaborando con diverse strutture veterinarie e partecipando a corsi e seminari di aggiornamento costante.
Grazie alla sua esperienza e alla capacità di instaurare un rapporto empatico con i pazienti, la Dott.ssa Tutino offre un servizio di altissimo livello, in grado di coniugare rigore scientifico e sensibilità verso il benessere animale.
La prevenzione è la chiave per mantenere in salute il cuore del tuo animale. I controlli cardiologici preventivi sono particolarmente consigliati per:
- cani di razze predisposte (Cavalier King Charles, Boxer, Dobermann, Barboncino, ecc.);
- animali anziani o con precedenti problemi respiratori;
- soggetti con sintomi sospetti o alterazioni riscontrate durante la visita clinica.
Un esame cardiologico annuale permette di
prevenire l’insorgenza di patologie gravi e di garantire un monitoraggio costante nel tempo, fondamentale per la longevità e il benessere del tuo compagno di vita.
Prenota ora una visita di cardiologia veterinaria presso la Clinica Veterinaria Certosa di Milano: il nostro team specializzato offre diagnosi accurate e trattamento professionale delle cardiopatie nei cani e nei gatti, con un approccio completo e personalizzato.
Affidati ai nostri esperti per la salute del cuore del tuo animale.




