Veterinario per otoematoma a Milano

CONTATTI

Trattamento Sicuro per Otoematomi: La Salute dei Tuoi Amici Fedeli


Presso la Clinica Veterinaria Certosa di Milano, diretta dal Dr. Aldo Pola, è possibile ricevere assistenza specializzata per il trattamento dell’otoematoma in cani e gatti. Questa patologia, piuttosto comune nei cani con orecchie pendule, si manifesta come una raccolta di sangue nel padiglione auricolare, spesso conseguente a un trauma o a un’infiammazione interna dell’orecchio.

Grazie a un approccio moderno e non invasivo, la nostra clinica rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un veterinario per otoematoma a Milano, capace di offrire soluzioni efficaci con un decorso rapido e minori disagi per l’animale.

  • Cane dal veterinario per otoematoma a Milano

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Cane da curare dal veterinario per otoematoma a Milano

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Veterinario per otoematoma a Milano

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

L’otoematoma è una condizione che si verifica quando, a causa della rottura di un vaso sanguigno nella pinna auricolare, il sangue si accumula tra la pelle e la cartilagine. Questo provoca un rigonfiamento evidente, simile a un cuscinetto, che può risultare caldo e dolente al tatto.

Le cause più comuni includono:

  • otiti traumatiche dovute a graffi o scuotimenti della testa;
  • allergie o ipersensibilità cutanee;
  • reazioni da contatto o atopia;
  • presenza di corpi estranei nel condotto uditivo.

Sebbene più frequente nei cani, l’otoematoma può colpire anche i gatti, specialmente in caso di otiti croniche. È fondamentale rivolgersi tempestivamente a un veterinario esperto, poiché un trattamento ritardato può comportare la deformazione permanente del padiglione auricolare.

Trattamento tradizionale e approccio innovativo


Il trattamento tradizionale per l’otoematoma prevede spesso un intervento chirurgico volto a drenare il sangue e suturare la pinna auricolare. Tuttavia, questo metodo può essere invasivo e stressante per l’animale, oltre a richiedere una lunga fase post-operatoria con medicazioni, antibiotici, antinfiammatori e fasciature compressive.

Dal 2013, la Clinica Veterinaria Certosa applica un protocollo terapeutico non chirurgico, sviluppato per ridurre il trauma e migliorare il recupero.
Questa tecnica innovativa permette di:

  • evitare la chirurgia tradizionale;
  • ridurre i tempi di guarigione;
  • minimizzare il dolore e lo stress dell’animale;
  • limitare il rischio di recidive.

Il trattamento viene effettuato in ambiente sterile e controllato, utilizzando strumentazioni specifiche e monitoraggio costante da parte del team medico.

I vantaggi di un trattamento non invasivo


L’approccio non chirurgico all’otoematoma rappresenta una svolta nella medicina veterinaria moderna, in quanto unisce efficacia terapeutica e rispetto per il benessere animale.
Tra i principali vantaggi:

  • assenza di punti di sutura e conseguente riduzione del rischio di infezioni;
  • nessuna necessità di anestesia generale, ma solo locale, in base al caso;
  • decorso post-operatorio rapido e privo di complicazioni;
  • risultati estetici migliori, con riduzione del rischio di deformazioni auricolari.

Questa metodologia è indicata sia per i casi acuti che per quelli recidivanti, garantendo risultati paragonabili a quelli chirurgici ma con un impatto nettamente inferiore sul paziente.

Esperienza e professionalità nella cura dell’otoematoma


La Clinica Veterinaria Certosa, diretta dal Dr. Aldo Pola, vanta oltre trent’anni di esperienza nella gestione delle principali patologie di cani, gatti e animali esotici.
L’attenzione costante all’
aggiornamento scientifico e all’adozione di tecniche innovative ha reso la struttura un punto di riferimento per chi desidera un approccio veterinario avanzato ma rispettoso dell’animale.

Ogni trattamento è preceduto da una visita accurata e da esami diagnostici mirati, come otoscopie o test allergologici, per individuare le cause sottostanti e prevenire eventuali recidive.

Il Dr. Pola e il suo team operano con un approccio empatico e scientificamente rigoroso, garantendo cure personalizzate e supporto continuo in tutte le fasi della terapia.

icona telefono

Prenota una visita con il nostro veterinario per otoematoma a Milano e scopri come il nostro approccio non invasivo può migliorare la salute e il benessere del tuo animale.

Contattaci per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento presso la Clinica Veterinaria Certosa.