Rimozione tumori in cani e gatti a Milano

CONTATTI

Interventi Chirurgici Oncologici Sicuri e Specializzati per i Tuoi Animali


La rimozione dei tumori rappresenta uno degli interventi chirurgici più delicati e importanti nel campo della medicina veterinaria. Presso la Clinica Veterinaria Certosa di Milano, il team medico guidato dal dott. Aldo Pola offre un servizio completo e altamente specializzato nella diagnosi, nella pianificazione e nell’esecuzione di interventi chirurgici oncologici su cani, gatti e animali esotici.

Ogni procedura è eseguita con tecniche di chirurgia mini-invasiva, monitoraggio anestesiologico costante e protocolli di gestione del dolore personalizzati, per garantire massima sicurezza e comfort al paziente in tutte le fasi del trattamento.


Presso la nostra clinica, la chirurgia veterinaria per la rimozione dei tumori si basa su un approccio integrato che unisce diagnosi precoce, tecnologia avanzata e attenzione individuale per ogni paziente.
Gli interventi vengono eseguiti in
sale operatorie attrezzate con monitor multiparametrici, sistemi di anestesia gassosa e strumenti di aspirazione e coagulazione di ultima generazione.

Prima di ogni operazione, viene effettuato un accurato check-up preoperatorio, che può includere:

  • analisi del sangue e delle urine;
  • ecografie e radiografie toraco-addominali;
  • esami citologici o istologici per la classificazione della massa.

Questo percorso consente di pianificare l’intervento più appropriato e ridurre al minimo i rischi intra e post-operatori.

Tipologie di tumori trattati e interventi chirurgici


La rimozione dei tumori può riguardare diverse tipologie di masse benigne o maligne localizzate in varie parti del corpo. Tra le più frequenti:

  • tumori mammari nel cane e nel gatto, spesso correlati a fattori ormonali;
  • lipomi e masse sottocutanee;
  • tumori cutanei o delle ghiandole sebacee;
  • neoplasie della cavità orale;
  • tumori addominali o viscerali.

L’obiettivo principale è rimuovere completamente la massa tumorale insieme a una porzione di tessuto sano circostante, per ridurre il rischio di recidive.
In base alla posizione e alla natura della lesione, possono essere eseguite
asportazioni localizzate, mastectomie parziali o totali oppure interventi ricostruttivi nei casi più complessi.

La clinica offre inoltre la possibilità di eseguire esami istologici post-operatori per la classificazione del tumore e la valutazione dei margini chirurgici, dati fondamentali per impostare un eventuale percorso terapeutico successivo.

L’importanza della diagnosi precoce


La tempestività della diagnosi è essenziale per aumentare le probabilità di successo nella rimozione dei tumori.
Molte neoplasie, soprattutto nei gatti, possono evolversi rapidamente e metastatizzare in tempi brevi. Un
controllo periodico dal veterinario, accompagnato da un’attenta osservazione domestica, può fare la differenza.

È consigliato sottoporre il proprio animale a visite di prevenzione annuali e a esami di approfondimento in caso di:

  • noduli sottocutanei palpabili;
  • cambiamenti improvvisi di appetito o comportamento;
  • perdita di peso inspiegabile;
  • difficoltà respiratorie o zoppia;
  • secrezioni anomale o ferite che non si rimarginano.

Grazie a strumenti diagnostici di ultima generazione e alla competenza dei nostri veterinari, la Clinica Veterinaria Certosa è in grado di individuare anche lesioni di piccole dimensioni, intervenendo prima che la malattia si estenda.

Team di specialisti in chirurgia veterinaria


La Dott.ssa Maria Pina Mura, esperta in chirurgia dei tessuti molli, si occupa della gestione degli interventi oncologici, avvalendosi di protocolli anestesiologici innovativi e tecniche di analgesia mirata per garantire il massimo benessere al paziente.
La
Dott.ssa Patrizia Cordioli, con esperienza maturata in cliniche veterinarie internazionali, supporta il reparto chirurgico con competenze in medicina interna e gestione del post-operatorio.

Entrambe le professioniste partecipano costantemente a corsi di aggiornamento per offrire ai pazienti le più recenti metodologie di chirurgia veterinaria oncologica.


Dopo l’intervento di rimozione dei tumori, i nostri pazienti vengono seguiti con un protocollo di controllo personalizzato.
Il periodo post-operatorio prevede:

  • somministrazione controllata di antidolorifici e antibiotici;
  • medicazioni periodiche e monitoraggio della ferita chirurgica;
  • eventuali controlli istologici o citologici di follow-up;
  • indicazioni nutrizionali e comportamentali per il recupero completo.

La clinica assicura una gestione completa del decorso fino alla piena guarigione, con particolare attenzione alla qualità di vita del paziente e alla serenità del proprietario.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Chirurgia generale: Dott.ssa Maria Pina Mura

Dal 2008 al 2010 durante gli studi universitari inizia ad interessarsi di chirurgia dei piccoli animali frequentando il dipartimento di clinica chirurgica dell’università di Sassari con internato in chirurgia dei tessuti molli ed anestesiologia.

Ad aprile del 2010 si laurea presso la facoltà di medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Sassari a pieni voti con tesi di laurea in Anestesiologia – Valutazione dello “ sparring effect” del sevofluorano e nell’analgesia post-operatoria con utilizzo della lidocaina CRI nel cane in anestesia generale. (in collaborazione col Prof. Driessen B. dell’università della Pennsylvania).


Dal settembre del 2010 sino ad ottobre 2011 frequenta il Tirocinio teorico pratico di medicina interna, chirurgia e practice management presso Ospedale Veterinario Cuneese. Dal 2010 ad oggi ha frequentato numerosi corsi e congressi nei campi di interesse. 


Dal 2011 collabora come veterinario libero professionista in diverse cliniche ed ambulatori veterinari di Milano e Provincia svolgendo prevalentemente attività di chirurgia dei tessuti molli, medicina interna, riproduzione e fecondazione artificiale , terapia d’urgenza, clinica e chirurgia degli animali esotici e alimentazione

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Dott.ssa  Patrizia Cordioli

Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Statale di Milano nel 2011.


Subito frequenta un tirocinio semestrale presso la Clinica Veterinaria San Siro mentre nei successivi due anni presta attività libero professionale presso un ambulatorio veterinario in Milano.


Nel 2014 si trasferisce in Francia per uno stage a Parigi presso il Centre Hospitalier Veterinaire Fregis (sezione di medicina interna e chirurgia). 


Dal 2014 al 2018 occupa la posizione in medicina interna e chirurgia presso diverse cliniche veterinarie nella città di Parigi appartenenti al gruppo Family Vet.



Nel 2018 rientro in Italia e da allora collabora con la Clinica Veterinaria Certosa occupandosi di clinica , medicina interna , anestesia e chirurgia di base.


icona telefono

Prenota ora una visita specialistica per la rimozione dei tumori presso la Clinica Veterinaria Certosa di Milano: il nostro team ti guiderà in ogni fase, dalla diagnosi alla guarigione, con competenza, empatia e tecnologie d’avanguardia.

Affidati a noi per garantire al tuo animale un futuro più sano e sereno.